Le strade di Pino

Performance live dalle 12:00 presso istituto diaz.
Proiezioni : banchi nuovi, santa maria la nova, port alba e istituto diaz, dalle 16:00

In occasione del decennale della scomparsa di Pino Daniele, Il 4 Gennaio, il Comune di Napoli ricorda il cantautore con un viaggio nei luoghi che hanno segnato la sua vita e la sua musica.
Un omaggio ad un artista straordinario e al suo indissolubile legame con la città.
Un tour nei vicoli, nelle strade e nelle piazze che hanno visto il giovane Pino muovere i suoi primi passi nella musica. Occasioni inedite per ricordare il grande artista, riviverne i luoghi della giovinezza, scoprire aneddoti e racconti; perché, proprio come cantava Pino nel suo album di esordio, “Terra Mia”, Napule è ‘na camminata, int’e viche mmiez’all’ate. “Pino Daniele è stato per Napoli un faro, un punto di riferimento per diverse generazioni, un innovatore capace di contaminare i generi e i linguaggi: la sua arte è eterna. A distanza di dieci anni dalla scomparsa, era doveroso per noi rendergli omaggio: dopo il concerto del Capodanno il 31 in suo onore, napoletani e turisti potranno ascoltare le sue canzoni – che già riecheggiano ogni giorno nei vicoli del centro come una colonna sonora permanente della città – nelle strade della sua infanzia e adolescenza. Pino sarà sempre tra noi”, afferma il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.
Sabato 4 gennaio, dalle ore 10.00 alle 22.00, un’esperienza immersiva rivolta a tutti i cittadini e i turisti: nelle strade che il cantautore e chitarrista ha percorso in gioventù risuonerà una selezione di brani noti e meno noti del suo repertorio. Da Piazza Santa Maria La Nova, a pochi passi dalla sua casa natìa, prenderà idealmente il via un percorso musicale che attraverserà vicoli e strade del centro antico per arrivare fino all’Istituto Elena di Savoia Diaz, dove l’artista si diplomò. Alla voce di Pino – diffusa attraverso punti d’ascolto realizzati grazie alla collaborazione attiva delle Municipalità coinvolte, dei commercianti e di altre realtà del territorio – si affiancheranno omaggi, interpretazioni e performance musicali acustiche, solo chitarra e voce, proposte da tre artisti di strada: Morena Chiara, Cecilia Ricci e Lampa Faly.

Si ringrazia per la collaborazione:

Bibendum – P.zza Santa Maria La Nova
Bar Centrale – Santa Maria La Nova
Barber Shop – Largo Hecce Homo
La Frutteria – Via Ecce Homo
Vaimò – Piazetta Teodoro Monticelli
Beer Bar – Largo Banchi Nuovi
Ex Salumeria – Largo Banchi Nuovi
Bar Ecce Homo – Largo Ecce Homo
Chiostro Alcolico – Via Santa Chiara
L’orto va in città – Via Santa Chiara
Alpaca- Via Santa Chiara
La Bella del Chiostro – Via Santa Chiara
Pin8 Lounge Bar – Via Santa Chiara
La Taverna di Santa Chiara – Via Santa Chiara
Fahrenheit – Via San Sebastiano
Mobu – Via San Sebastiano
Peppe Spritz – Piazza Bellini
Ammen – Via San Sebastiano
Amnesia – Via San Sebastiano
Synth Jazzin’zone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *